1 |  | La pulitura dei porcini inizia dal gambo. Con un coltellino si elimina la parte terminale generalmente ricoperta di terra. |
2 |  | Poi si separano i gambi dalle teste. Non occorre usare il coltello, basta afferrare gambo e testa con le dita e ruotare entrambi in direzione opposta. |
3 |  | Con un coltellino appuntito si raschia superficialmente la parte inferiore della testa, asportando un po’ di spugnola con la terra che vi è attaccata. |
4 |  | Sempre col coltellino si strofina delicatamente la testa, eliminando contemporaneamente le eventuali parte ammaccate e meno sane. |
5 |  | Poi si strofina tutto il fungo con un telo inumidito, per completare la pulizia ed eliminare qualsiasi traccia di terra residua. |
6 |  | Si adagia la testa sul tagliere rivolta verso l’alto e col coltellino affilato e appuntito si taglia a fettine di uguale spessore. |
7 |  | Se la preparazione richiede il fungo a pezzetti, si taglia a metà e ogni metà si divide in triangoli. |
8 |  | Il gambo, invece, normalmente meno sodo, può essere tagliato a fette leggermente più spesse rispetto alla testa. |