E’ un boletus di taglia media appartenente al gruppo di quelli che hanno il cappello asciutto, vellutato.
Il cappello è convesso o più aperto, quasi piano, di colore giallo-bruno o bruno-rossiccio a cuticola lacerata formante aree marginate, colore violetto-rosa.
L’imenio è giallo nei tubuli e nei pori, giallo oro inizialmente, poi verdastro.
I pori sono piuttosto larghi, poligonali.
Il gambo è cilindrico o leggermente rigonfiato e porta una caratteristica fiammatura rosso ciclamino nel tratta mediano.
La carne è giallina
Caratteristiche organolettiche e di habitat:
Il fungo non emana odori ne ha sapori particolari.
Cresce sotto aghifoglia con particolare preferenza per l’abete rosso. Più facile da trovarsi nel bosco misto.
In cucina:
Può essere consumato come tutti gli Xerocomus (funghi a cappello asciutto).
E’ di discrete caratteristiche organolettiche, è comunque preferibile l’uso del misto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Capito