E’ una Clavaria di taglia piuttosto grande con i rami che partono da un ceppo generalmente grosso per aprirsi abbastanza minuti, non tozzi, con le biforcazioni in parte arrotondate, in parte acute.
Nel fungo giovane il ceppo è bianco, i rami salmone chiaro e gli apici sono gialli.
Da adulto il colore tende a diventare di un bel giallo mais o tuordo d’uovo.
La carbe è bianca, immutabile.
Caratteristiche organolettiche e di habitat:
Ha un odore non molto gradevole, come di muschio e il sapore è dolce.
Cresce sia sotto latifoglia che aghifoglia.
E’ forse il più conosciuto delle Clavaria giallo-aranciate.
In cucina:
E’ commestibile. Si consiglia tuttavia molta prudenza nel consumo delle Clavaria per la estrema difficoltà di una sicura determinazione e per la monotonia del colore nelle Clavaria adulte dove tossiche e commestibili non sono facili da differenziare.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Capito