Clitocybe olearia

Caratteristiche morfologiche:

  • Ha un cappello a forma di imbuto abbastanza carnoso con la superficie di un bel colore arancio, decorata da fibrille innate.
  • Le lamelle sono fortemente decorrenti color oro, fitte, piuttosto sottili.
  • Il gambo, pure aranciato, brunastro nell’adulto, tende a rastremarsi verso il basso dove può unirsi con i gambi di altri individui, per formare nel complesso un fascio cespitoso.
  • Il fungo di notte è dotato di una caratteristica osservata già da antica data. Il suo imenio da giovane presenta un fenomeno di luminescenza. Per osservarlo bisogna essere ad una certa distanza dal fungo dove si vedono colorazioni luminose blu verdi.

Caratteristiche organolettiche e di habitat:

  • Non emana particolare odore; il suo sapore è insignificante. Cresce da luglio a novembre su legni di latifoglia specialmente ai piedi di olivi.

In cucina:

  • E’ un fungo velenoso nonostante il suo bel aspetto invitante. E’ perciò da escludere dall’uso come commestibile.

Libro consigliato

0 Commenti

Lascia un commento