E’ il rappresentante più conosciuto del gruppo dei lactarius di taglia rossa dai colori chiari, bianco o bianco-crema. Si riconosce per il cappello presto aperto, disteso, generalmente con depressione centrale, liscio, non vellutato, bianco o un po’ giallastro e per le lamelle fittissime, strette, poco decorrenti.
Il gambo è tozzo, cilindrico attenuato, grinzoso.
La carne è bianca.
Il fungo stropicciato emette un lattice bianco che può assumere sfumature verdastre, in contrapposto al fungo che segue che tende ad assumere tonalità giallastre.
Caratteristiche organolettiche e di habitat:
Ha il lattice e la carne fortemente pepati, brucianti.
In cucina:
Non è un fungo da considerare commestibile per il suo sapore.
In certe zone non ne escluso l’uso dopo un trattamento particolare
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Capito