Morchella conica

Caratteristiche morfologiche:

  • Appartiene alla famiglia degli Ascomiceti e si presenta con la caratteristica strana forma del cappello, detto mitra, conico, disegnato da costolature longitudinali e trasversali che lo rendono simile al favo di un nido d’ape, a fossette. Il colore brunastro nero con tendenza ad annerire specialmente sul filo delle costolature.
  • Il gambo è biancastro, cilindrico, nettamente cavo come il cappello che presenta sulla superficie interna granulazioni bianche, caratteristiche.
  • La mitra si attacca al gambo disegnando una piccola vallecula.

Caratteristiche organolettiche e di habitat:

  • Emana un odore spermatico, come gran parte delle Morchelle.
  • Cresce solo in primavera con preferenza per i boschi di conifera.

In cucina:

  • E’ un buon commestibile come tutte le morchella, ma data la sua consistenza piuttosto tenace ed il suo forte sapore è forse più consono il suo uso per preparare sughi e non come piatto di contorno.

Sapevi che puoi essiccare i funghi?

Libro consigliato

0 Commenti

Lascia un commento