Russula aurata

Caratteristiche morfologiche:

  • E’ Cresce una russula di taglia piuttosto grande e massiccia che si presenta con il cappello da emisferico ad aperto spianato, alle volte depresso al centro, di colore brillante, vistoso, rosso-porporino con macchie giallo-cromo caratteristiche. Il margine è leggermente striato.
  • Le lamelle sono fitte, regolari, arrotondato, libere al gambo, subito gialle di un bel colore tuorlo d’ uovo, quasi spolverate di giallo.
  • Il gambo è cilindrico, un po’ rugoloso, pieno, poi cavo o lacunoso.
  • La carne è bianca, un po’ gialla sotto la pellicola del cappello.

Caratteristiche organolettiche e di habitat:

  • Il sapore della carne è dolciastro e non emana particolarmente odori.
  • Cresce in boschi di conifera e latifoglia. Anche sotto pino. Estate-autunno.

In cucina:

  • È un ottimo fungo commestibile di sapore dedicato e presto cotto.

Sapevi che puoi essiccare i funghi?

Libro consigliato

0 Commenti

Lascia un commento