Le lamelle sono molto fitte, strette, attenuato-uncinate al margine o anche arrotondate, di colore bianco.
Il gambo è massiccio, cilindrico, alle volte curvo, quasi concolore al cappello, specialmente della parte inferiore, che può presentarsi attenuata. Nella parte superiore alle volte è decorato da piccole granulosità.
La carne è bianca, compatta, un po’ fibrosa.
Caratteristiche organolettiche e di habitat:
Cresce in primavera in luoghi erbosi formando i famosi circoli delle streghe o linee a zig-zag che richiamano la forma del fulmini.
In cucina:
E’ un ottimo fungo commestibile, saporito.
Qualcuno trova un po’ troppo forte in suo aroma quando viene preparato non mescolato ad altri funghi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Capito