E’ un fungo che può raggiungere anche taglie discrete e che si presenta in individui con il cappello dapprima campanulato poi aperto anche revoluto, ma con centralmente sempre presente un embrione più o meno marcato.
Le lamelle non sono molto fitte, piuttosto larghe, inizialmente bianco pallide poi tendenti a sporcarsi di giallo, arrotondato-annesse.
Il gambo è pieno, raramente un po’ cavo, cilindrico, quasi regolare, di solito giallo brillante, più chiaro in alto, dove può presentare granulosità minute.
La carne è biancastra.
Caratteristiche organolettiche e di habitat:
Cresce nei boschi di conifera in autunno.
In cucina:
E’ uno dei buoni funghi per commestibilità e anche di facile cottura.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Capito